Apericena Swing

Festeggiamo l’arrivo dell’estate con uno speciale appuntamento: il maestro Marco Di Maio ci allieterà l’arrivo dell’estate con la sua band “Il Clan” a suon di swing, bibite fresce, e un modesto apericena sociale!

L’evento è in modalità “up to you!” per rimborsare spese degli artisti e dello staff.
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/events/1855014901485869

Orti di socialità

orto biologico

Il progetto “Orti di socialità” intende sensibilizzare i giovani e i cittadini di Rivalta, sul tema dell’autoproduzione di cibo sano e nutriente, promuovendo le attività agricole e di ritorno alla terra creando inoltre momenti aggregativi molto intensi, creativi ed educativi, imparando metodi di coltivazione innovativi come quelli sinergici e biologici.

In ogni fase della realizzazione dell’orto, i giovani coinvolti nel progetto, partecipano attivamente non lasciandosi scoraggiare dal caldo e dal sole, mettendosi coraggiosamente alla prova, testando la loro forza fisica e la loro pazienza; dalla preparazione del terreno alla piantumazione, dall’impianto di irrigazione alla pacciamatura.

Il progetto è realizzato grazie al contributo del Comune di Rivalta di Torino

Il progetto proseguirà nel periodo estivo fino all’autunno, seguendo e monitorando fase per fase, tutti i processi e i ritmi naturali delle piante e del piccolo grande ecosistema orto che verrà creato.

Partecipare al progetto non costa nulla!
Oltre a imparare a coltivare, potrai anche raccogliere e mangiare i frutti dell’orto!

Scrivici!
Compila il form seguente:

Il Programma (provvisorio):

  • Sabato 9 Giugno
    Il terreno, com’è composto, come lo si prepara per creare un orto biologico e sinergico
  • Sabato 16 giugno
    Come scegliere le orticole da impiantare, come si consociano, come si manutengono nel
    tempo
  • Sabato 7 Luglio
    Le piante che aiutano le piante, trattamenti fitosanitari biologici, gli insetti non sono cattivi!
  • Sabato 14 Luglio
    Il compost, come si realizza un ottimo humus per fertilizzare il terreno e far produrre al
    meglio le piante
  • Sabato 21 Luglio
    Raccolta dei frutti dell’orto e festa PORTO UN AMICO ALL’ORTO, con pranzo conviviale

Un detto popolare dice:
TANTO VALE L’UOMO, TANTO VALE LA SUA TERRA.

Concerto HAKAN + NOT SO BLUES

Venerdì 12 maggio – Takajasu
@Rivalta al Parco del Monastero

HAKAN – Direttamente dalla “Terra di Petagna” (Bergamo), il trio punk rock più garage dei triii punk rock. E viceversa.
Tiro, cuore e talento: Hakan, baby!

NOT SO BLUES – Nuova creatura locale all’interno della quale si nascondono facce ultra conosciute a tutti voi, frequentatori delle peggio serate della provincia di TO.
Si definiscono “Old Rock”, Be There Per Credere.

hakan

Rivalta Ribelle – 25 Aprile!

Biciclettata resistente sulle tracce di un passato, presente, futiuro di Resistenza!

5 tappe per 5 storie
1 – Fiat Rivalta
2 – Gerbole
3 – Ex OMA
4 – Piazza Martiri della Libertà
5 – Cappella di San Vittore

rivalta ribelle
Ore 9.30 Ritrovo presso Associazione Takajasu, via Balegno 4, Rivalta (ex monastero)
Ore 10.30 Secondo ritrovo, Fiat Rivalta, via Primo Maggio, Rivalta
Ore 13.30 Pranzo bellavita*
Ore 15.00 “Banda discordanti” (Concerto/spettacolo di “L’interezza non è il mio forte”)

• Porta il cibo e le bevande che vorresti trovare
• porta testo e accordi della canzone resistente che vorresti ascoltare/cantare
• porta gli strumenti (acustici) che vorresti suonare
• porta le idee che vuoi condividere

A Rivalta, come in tutto il paese, c’è un’offensiva del cemento. Un esercito di mezzi da cantiere che sommerge i luoghi, spiana le comunità, asfalta le persone e le loro storie, uccide la bellezza.
È la strategia dei soliti pochissimi che in nome del proprio ornaconto personale sono pronti a devastare territori e annichilirne le specificità.
Le comunità vengono turlupinate con chimere di ricchezza,lavoro, sviluppo, tempi celeri, efficienza, favolose compensazioni.
Per scoraggiare ogni possibile opposizione si propone la litania dell’ormai – ormai è tardi, ormai hanno deciso, ormai il territorio è già degradato – che spinge alla rinuncia, al disinteresse, alla
delega in bianco.
La comunità rivaltese nel corso del tempo ha saputo dire no, ha
saputo ribellarsi.
Il 25 aprile vogliamo celebrare questa tradizione ribelle, raccoglierne il testimone, intrecciarne il filo alle lotte che facciamo oggi e a quelle che siamo chiamati ad affrontare in futuro.
Ci muoveremo a bassa velocità, in bicicletta, ci fermeremo in alcuni dei luoghi di Rivalta in cui le persone hanno alzato la testa e hanno contestato il destino che gli si prospettava. Avremo 5 narratori-testimoni che ci racconteranno che la ribellione è un fiore che sboccia laddove insieme alle/agli altri si coltivano l’amore per la libertà , la conoscenza del posto in cui si vive.
Alle 13,30 pranzeremo insieme (porta il cibo e le bevande che
vorresti trovare), assisteremo a “Banda Discordanti” (spettacolo-
concerto di L’interezza non è il mio forte) e chiuderemo con palco
aperto per condividere canzoni, pensieri, letture, prospettive,
proposte.
Per info: rivaltaribelle@bruttocarattere.org